L’INVERNO E LE DIFESE IMMUNITARIE
Quando inizia l’Inverno e il freddo fa sempre più capolino, le giornate si fanno più corte, buie ed umide le nuvole da bianche diventano nere-grigie, nell’aria comincia a girare la sensazione che è arrivato il momento di andare in quello pseudo-letargo di cui ormai, l’essere umano civilizzato, si è dimenticato.
Le foglie e le castagne e le noci stanno sempre più cadendo fino ad esaurirsi, dei frutti estivi di fine stagione ce ne siamo quasi già dimenticati e l’acqua dal cielo inizia a scrosciare sempre più. Ed è così che Madre Natura predispone la formazione dell’ humus che annualmente viene rinnovato in modo da poter nutrire tutte le creature della Terra.
E’ un momento silenzioso nella Natura, almeno così sembra. Il lavoro è sotterraneo, è dentro la Terra, tutto quello che è caduto in essa, piano piano, con l’aiuto di batteri, acqua, aria e sole, viene lentamente trasformato in nutrimento. Un nutrimento che darà i suoi frutti più avanti con il tempo. E’ in tutta questa energetica calma interiore che anche l’essere umano sarebbe giusto predisponesse il suo organismo all’arrivo del freddo invernale con le sue intemperie. E’ questo il momento per iniziare a lavorare sul fortificare il nostro organismo e renderlo pronto all’ arrivo del freddo, dei batteri e dei virus che ben sappiamo si presentano con i primi freddi. Ogni cambio di temperatura prevede un periodo di dieta in cui si resetta l’organismo all’ inevitabile cambio di alimenti e temperature che la stagione nuova porta con se. Questa purificazione può durare dai 10 gg al mese e non dipende dal peso corporeo, ma dalla volontà che ognuno di noi ha, nel volersi mantenere in salute. Un periodo di alleggerimento alimentare tramite l’inserimento di centrifugati di frutta e verdura biologici di stagione 2 volte al dì, l’eliminazione totale di caffè, tè e alcolici con la loro sostituzione in tisane di vario genere e gusto, l’inserimento di pasta e pane integrali e la drastica diminuzione di latte e latticini, credo sia un’ottima depurazione utile, preventiva e sana per predisporre il corpo ad ogni cambio di stagione. Perchè è così che funziona. Ci sono teorie che affermano che il nostro corpo si ammala per farci riposare. Il virus o il batterio ci mette nella condizione fisica di staccare, dormire, fermare tutto e riposare. L’essere umano occidentale vive nella condizione di non poter mai prendersi del tempo per se. Lavoro, famiglia, casa e addirittura le vacanze sono diventate fonte di stress continuo che mette il corpo in una condizione di surmenage fisico. La stessa natura dell’uomo allora interviene e pone l’individuo nella condizione in cui un virus o batterio entri. Questo momento è ottimo per riposare in un caldo letto, ripulirsi attraverso digiuni a centrifugati di frutta, verdura e tisane che rinfrescano, puliscono, equilibrano e apportano vitamine fondamentali per l’organismo. Spesse volte questo momento non ce lo possiamo concedere e allora interveniamo con qualcosa che porti via tutto e subito, facendo così un danno profondo al nostro corpo ed anche alla nostra anima che invece avrebbe bisogno di un pò di pace silenziosa, calma e riposo. In questo senso le nostre amiche erbe ci aiutano a fortificare e disintossicare il nostro corpo….andiamo a vedere quali: Come non poter cominciare dall’ ECHINACEA , nostra alleata ed amica dell’inverno e delle nostre difese immunitarie. La miglior modalità di assunzione di questa pianta per aumentare le nostre difese è l’Estratto secco, mentre la TM trova miglior soluzione assumerla quando si presenta lo squilibrio con le sue dannose infiammazioni. La PROPOLI ha proprietà batteriostatiche battericide, funghicide, antivirali, cicatrizzanti, immunostimolanti e antiossidanti. Che gran regalo ci fanno le api e con che cura mantengono la loro popolazione. Infatti le api producono la propoli per sigillare e sterilizzare il loro alveare.
Detto questo, sia la prevenzione che la cura con la Propoli può essere veramente risolutiva. Spruzzata nella gola, direttamente a contatto con le pareti infiammate, si ottiene un immediato sollievo e si aiuta il nostro corpo a combattere il fattore di aggressione.
Anche sotto forma di sciroppo o di estratto secco, è un ottimo rimedio sia quando abbiamo lo squilibrio in corso, essendo battericida e antibiotico naturale, che come prevenzione, essendo immunostimolante. La VIT C in questo periodo è vitale, si trova in tante forme : SUCCO DI MELOGRANO, OLIVELLO SPINOSO, la ROSA CANINA Estratto secco, Tintura madre o gemmoderivato, l’ACEROLA Estratto secco, l’importante è assumerla spesso, e soprattutto appena si sente che il nostro corpo va giù, è stanco e si stà predisponendo all’arrivo del virus e del batterio. Un succo di 1 LIMONE al giorno e per chi li tollera anche 2 limoni, quando abbiamo lo squilibrio invernale in atto, in particolare nel tratto della gola e tonsille, è un ottimo disinfettante-battericida, così come 1 capo d’ AGLIO al giorno, cotto a vapore e mangiato. Anche l’assunzione giornaliera di 1 SUCCO di POMPELMO giallo o rosa è un ottimo contributo disinfettante all’organismo, mentre le proprietà degli estratti dai SEMI di POMPELMO sono efficaci antibiotici naturali, antisettici ed antibatterici. Si consiglia l’uso di questo rimedio solo per una breve durata massima di 20 gg ed esclusivamente se non si assume nessun tipo di farmaco con il quale il Pompelmo interagisce, inibendolo. Il MARRUBIO è amico della nostra gola infiammata e delle nostre vie respiratorie. Si trova prevalentemente sotto forma di Tintura Madre o di estratto secco. Due o tre tisane al giorno di FIORI di LOTO e POLVERE di ZENZERO, fortificano i polmoni e aiutano a fluidificare il muco. Con PIANTAGGINE, GRINDELIA, ELICRISO, EUCALIPTO O.E. E TIMO O.E., si può formulare una buona tisana decongestionante delle vie respiratorie, antinfiammatoria e fluidificante del muco. Le stesse piante trovano la stesse applicazioni, sia in Tintura Madre che in estratto secco. Il SUCCO di SAMBUCO o la Tisana di Fiori di Sambuco, il SUCCO di RIBES o il Ribes in Gemmoderivato o Tintura Madre, la tisana, lo sciroppo o il Gemmoderivato di BETULLA, aiutano ad abbassare la febbre, così come il RAME in oligoelemento. Questi consigli non vogliono sostituirsi al parere del medico, il quale sarà consultato come di consuetudine, bensì migliorare il vostro stile di vita, apportando nutrienti ed abitudini importanti.